Se volete trascorrere una vacanza nella natura la
Carinzia è la vostra meta ideale! Chi cerca le montagne,
la dolcezza delle
colline e la purezza dell'aqua di oltre 1.270 caldi laghi cristallini, li trova
in questa bella regione.
Kärnten
Card
Con la 'Kärnten Card' avete in mano la chiave per avventure, divertimento e
tanti vantaggi. Vi apre la porta ad oltre 100 mete turistiche carinziane, che
potrete visitare liberamente, gratis e anche piú volte se volete.
www.kaerntencard.at
Wer bei uns in Kärnten Lust auf Kultur hat, wird sich über die Vielfalt der
Angebote freuen, denn es gibt tolle Freizeittipps.
Wie wäre es, mit dem Mittelalter? Burgen und Schlösser können Sie von
Feldkirchen aus leicht erreichen.
Klagenfurt ist als Landeshauptsstadt von Kärnten ein Freizeittipp der besonderen Sorte. Die Renaissancestadt überzeugt mit einem breiten kulturellen Angebot, einer wunderschönen Altstadt und einer lebendigen Kunstszene. Egal zu welcher Jahreszeit Sie ihren Urlaub in Kärnten verbringen, hier ist immer etwas los.
Das Bundesland Kärnten hat viel an Freizeit & Kultur zu bieten. Die alte und traditionsreiche Stadt Feldkirchen ist im Sommer, wie im Winter ein toller Ausgangspunkt für Besucher. Für Kulturbegeisterte gibt es im Amthofmuseum spannende Ausstellungen zu der Natur-, Wirtschafts-, und Kulturgeschichte Feldkirchens. Die Stadt, die am Ausläufer der Nockberge liegt, ist jedoch auch der ideale Ort für einen Wanderurlaub in Kärnten. Die hügelige Landschaft bietet sich an für ausgedehnte Wandertouren und zum Radln. Im Winter, wenn sich das beliebte Urlaubsziel Kärnten in eine weiße Schneedecke hüllt, treffen sich hier viele Wintersportbegeisterte in den Skigebieten .
Presentano raffi gurazioni interattive della storia locale (dall’era glaciale al Biedermeier, fi bra di lino, mulini, bevande, archivio del museo, minerali, erbe, farfalle, mulini orizzontali, burattini). Il percorso può essere proseguito per il sentiero del centro storico.
Al centro della soleggiata valle del fiume Glan, dove la stretta valle comincia ad aprirsi e dove la vecchia via romana attraversa il fiume Glan a Mautbrücken, si trova in una posizione favorevole dal punto di vista strategico storico, posizionata sulla falda, a nord della valle, la rocca di Glanegg che nel suo passato fu in posizione dominante dal punto di vista del traffico.
Insieme alle sue 80 sculture di artisti internazionali e al motto “Natura e Cultura all‘unisono”, il parco di sculture in legno più grande della Carinzia è il luogo ideale per chi ha bisogno di recuperare energie e rilassarsi. L’imponente mostra di figure teatrali “Albeck lässt die Puppen tanzen“ (Albeck lascia ballare i burattini), l’ottimo ristorante, la cui cucina è aperta tutto il giorno, e il negozio di souvenir rendono il castello Albeck una meta molto ambita
Wissenswertes:
Non direttamente sulle sponde del Lago di Ossiach ma nelle sue immediate vicinanze si trova la moderna sala Alban Berg Konzertsaal della Carinthian Music Academy, che forma un interessante contrasto con la Collegiata di Ossiach, un’antica abbazia barocca situata accanto alla moderna costruzione. Il complesso semitrasparente attira tutti gli sguardi su di sé anche se è parzialmente interrato: tegole in legno di abete, prodotte nella regione, rivestono le pareti e il soffitto creando un piacevole ambiente nel quale si sono già sentiti a loro agio nell’estate del 2016 la British Youth Orchestra, la Grazer Kammerphilharmonie e naturalmente spettatori di tutto il mondo. Una simbiosi ugualmente interessante tra antico e moderno è riuscita con il Lisztzentrum di Raiding: la moderna sala da concerto e la limitrofa casa natia di Franz Liszt, risalente al Cinquecento, sono una stravagante combinazione, soprattutto nel bel mezzo della struttura rurale di un villaggio del Burgenland.
Il cono montuoso, che è particolarmente adatto a un grande e saldo complesso
castellano, si eleva isolato da una pianura debolmente ondulata. Una strada
sinuosa con una moderata pendenza e sbarrata da 14 portoni lo circonda ;
oltrepassa profondi burroni, si addossa a pareti rocciosi abilmente scolpiti e
si allarga in piazze d’armi fino a raggiungere il nucleo del castello, che
corona la cima.
Il castello Schloss Porcia ospita il museo della cultura poplare che è, con i suoi 47 reparti a tema, tra i più grandi musei della zona alpina.
La collezione etnologica del grande esploratore vi porta a fare il giro del mondo nel suo luogo natio. Maschere magiche, frecce avvelenate, teschi ed infine il Lingkor, la riproduzione di un sentiero tibetano dei pellegrini che serpeggia in alto lungo la roccia di fronte al museo. Lasciatevi incantare!
Circa 3000 anni fa morti delle classi elevati sono stati sepolti a Frög in tumuli giganti con doni preziosi come gioielli ed armi. Questi rappresentano i primi spunti di una capitale nella regione carinziana. Con l’aiuto dell’archeologia sperimentale il Mondo dei Celti ci mostra il modo di vivere, il culto, la concezione del mondo e la struttura sociale dei nostri antenati.